
- Nuovo
Pompa peristaltica con strumento di controllo Redox / ORP integrato.
Programmazione del Set Point facilitata su un intervallo compreso fra 300 e 900 mV.
Italia |
|
---|---|
Corriere Standard | Gratis |
Corriere Espresso | 5,00 € |
Un pH di 7 rappresenta un equilibrio tra acidità e basicità.
Per una regolazione manuale del pH dell'acqua, è fondamentale monitorare un insieme di fattori, poiché il suo livello può cambiare in base alla qualità dell'acqua di riempimento, alla meteorologia, all'uso della piscina e al trattamento disinfettante utilizzato.
L'automazione del controllo del pH consente di mantenere il livello di pH ideale per il comfort dell'utente, mentre migliora l'efficienza del trattamento disinfettante.
Grazie a questa automazione, potete decidere il livello di pH adatto per l'acqua della vostra piscina.
Una sonda installata nel circuito di filtrazione controlla il pH dell'acqua: se il livello registrato supera il valore programmato, si attiva la pompa iniettrice, che eroga nel circuito di filtrazione il quantitativo di prodotto riducente necessario per correggere il pH. In questo impianto è inclusa una pompa peristaltica che garantisce un funzionamento silenzioso.
Caratteristiche chiave:
• Pompa peristaltica con sistema integrato di controllo Redox/ORP.
• Ideale per l'erogazione di agenti ossidanti.
• Programmazione semplice del Set Point su un range variabile tra 300 e 900 mV.
• Calibrazione semi-automatizzata a un solo valore di 468 mV.
• Display per la visualizzazione del Redox.
• Funzione di dosaggio proporzionale al set point definito.
• Controllo ON/OFF.
• Struttura rafforzata in PP.
• Pannello frontale in policarbonato.
• Corpo pompa dotato di spurgo manuale.
• Classe di protezione IP 55.
• Alimentazione di base 230 Vac.
• Prodotto interamente realizzato in Italia.
• Rispetto delle normative CE.