PANNELLO DI CONTROLLO E PROTEZIONE ANTINCENDIO UNI EN 12845 PER UNO MOTORE
TRIFASE 400 VOLT da 0,75 kW A 22 kW
SELEZIONA IL MODELLO IN ALTO PER CONSULTARE IL COSTO
ELETTROMECCANICO
Il pannello di controllo e protezione elettrico DIR1 antincendio è progettato per la connessione a un motore elettrico trifase 400 volt.
Emette un avviamento diretto con una semplice e tradizionale connessione al motore attraverso la rete elettrica di alimentazione, così da ottenere un avvio a piena tensione. Questo metodo è meglio conosciuto come DOL (Direct On Line).
Strumenti a pannello:
- Unità di controllo e comando per elettropompa
- Strumento multifunzionale con display (voltmetro, amperometro, cosfimetro, wattmetro, allarmi)
- Pulsanti di inizio e fine fase
- Indicatori di segnalazione
- Indicatori di segnalazione con pulsante di test
- Selettore AUT- 0 -MAN con chiave estraibile in AUT
- Pulsante per il test degli indicatori di segnalazione
IMMAGINE RAPPRESENTATIVA DEL MODELLO NON ANTINCENDIO

Descrizione
Alimentazione 3 ~ 50/60Hz 400V±10%;
• Ingressi e circuiti di comando a bassa tensione;
• N.2 Ingressi normalmente chiusi per pressostati di avviamento;
• Ingresso per comando da serbatoio di avviamento;
• Ingresso per segnalazione da pressostato impianto in pressione/pompa spenta;
• Selettore a chiave AUTO-0-EMERGENZA;
• Pulsanti di Inizio/Fine fase per prova manuale;
• Pulsante per la prova dei led di controllo;
• Display LCD per la visualizzazione dei volt di rete e ampere su 3 fasi, Hz, var, watt;
voltampere, cosfi, contatore totale e parziale, cronologia eventi;
• Display in 5 lingue: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco;
• Led di segnalazione;
• Funziona secondo UNI10779;
• Funzioni di ritardo e allarmi regolabili;
• Uscite allarme per: DISPONIBILITA’ ALIMENTAZIONE ELETTRICA, RICHIESTA AVVIAMENTO POMPA, POMPA IN FUNZIONE, MANCATO AVVIAMENTO;
• Contattore elettropompa in AC4;
• Protezione ausiliari e motore con fusibili;
• Sezionatore generale con blocco porta;
• Contenitore metallico, IP55;
• Temperatura ambiente: -5/+40 °C;
• Umidità relativa 50% a 40 °C (non condensata).
MODELLI DISPONIBILI

NOTE SULLA UNI EN 12845
La norma italiana UNI EN 12845, versione tradotta dell’equivalente normativa europea EN 12845, definisce i criteri di progettazione, installazione e manutenzione di impianti a sprinkler. Essa sostituisce le precedenti normative italiane UNI 9489 e UNI 9490.
I sistemi automatici sprinkler antincendio sono concepiti per individuare la presenza di incendi ed estinguerli nella fase iniziale, o mantenere le fiamme sotto controllo fino a quando l’estinzione possa essere portata a termine con altri mezzi. Nel design tipico di un sistema sprinkler sono inclusi: un’alimentazione idrica, un sistema di pompe antincendio, delle valvole di controllo, una rete di tubazioni dotate di sprinkler.
Per versioni o personalizzazioni differenti, CONTATTACI.