La pompa di calore Indiana Evo-e è l'opzione perfetta per riscaldare l'acqua della piscina, permettendo così un utilizzo prolungato anche nei mesi meno caldi.
Adattabile per piscine con volume di: 30/60 m3, 40/70 m3 e 55/85 m3.
<\/span><\/p>
DETTAGLI TECNICI:<\/span><\/strong><\/p>
• Protezione completa del circuito elettrico<\/span><\/p>
• Display touch<\/span><\/p>
• Sbrinamento rapido a gas caldo con valvola a quattro vie<\/span><\/p>
• Controllo efficiente della temperatura con visualizzazione a display<\/span><\/p>
• Protezione all'alta e bassa pressione<\/span><\/p>
• Compressore rotativo ad inverter DC<\/span><\/p>
• Gas R32<\/span><\/p>
• Avviamento dolce<\/span><\/p>
• Scambiatore di calore a spirale ad alta efficienza
<\/span><\/p>
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO:<\/span><\/strong><\/p>
La pompa di calore deve essere collegata al sistema di filtrazione dell'acqua della piscina. Il circuito della pompa viene collegato al ritorno della vasca (dopo il filtro) mediante un by-pass a tre valvole.
L'acqua fredda, una volta filtrata, viene riscaldata all'interno della pompa di calore e reimmessa nella piscina.
Grazie al bypass è possibile escludere la Pompa di Calore, in caso di necessità di manutenzione e pulizia, senza interrompere il funzionamento del sistema di filtrazione della piscina.
La pompa di calore è un dispositivo in grado di trasferire il calore da un medium a temperatura più bassa a un altro a temperatura più alta, utilizzando energia elettrica.
La pompa di calore aria/acqua estrae l'energia presente nell'aria e la trasferisce all'acqua sotto forma di calore.
L'energia richiesta dal sistema è quella assorbita dal compressore e dai ventilatori.
<\/p>